In seguito a numerose richieste di condivisione della mia musica con amici vicini e lontani, mentre mi accingo a produrre il mio mio prossimo album (il primo vero concept album, chi lo potrà mai dire?) ho tirato giù tra le mie cartelle numerosissimi file audio, bozze e/o collaborazioni sparsi un pò ovunque, riuscendo con mia grande sorpresa a riordinarli in due sostanziali raccolte ben distinte e separate, suddivise per progetto, genere e naturalmente anno di produzione. Tra registrazioni in studio, live in presa diretta e delle idee molto casalinghe, sono arrivato ad un totale di dieci brani, tutti ben caricati su piattafoma "bandcamp", attualmente la migliore a mio avviso, preferito di gran lunga anche a Padre Myspace, dallo streaming dei brani completi in anteprima alla condivisione sui più comuni social network per mezzo di semplici ed agevoli widget applicabili un pò ovunque. Al prezzo irrisorio e uinversalmente accettato per il loro download di solo 1 EURO a brano ne azzardo per la prima volta anche la vendita diretta nei più disparati formati audio disponibili, nel vano tentativo di attribuire loro un valore non solo affettivo. Il primo digipack denominato "Livello Basso Batteria" del 2009 è il risultato di circa 6 mesi di sodalizio con Lucio Ughi dietro ai tamburi, un'occasione perduta, ultimata con la forsennata ricerca di un terzo elemento, chitarrista,tastieriesta o cantante che sia, per un punto di coesione col quale sigillare in un unica soluzione i nostri buoni propositi drum'n bass, da cui prende titolo la medesima raccolta di brani inediti di mia composizione, d'ispirazione prettamente adolescenziale, con riferimento a bassisti del calibro di Les Claypool e Stu Hamm dei quali son sempre stato grande estimatore. Conclusasi l'esperienza senza alcuna possibilità di replica, cominciano a moltiplicarsi le mie incusioni nel mondo delle nuove tecnologie loop parallelamente ai miei primi passi nell'home recording, realizzando nuovo materiale strumentale per solo basso, di cui gran parte destinato a colonne sonore per cortometraggi e documentari oggi ancora inediti, ed altre bass songs qui presenti nel secondo digipack denominato "BO" dalla loro natura più misteriosa che strana.
24/07/11
Brand New Ep: Bassi Orfici
In seguito a numerose richieste di condivisione della mia musica con amici vicini e lontani, mentre mi accingo a produrre il mio mio prossimo album (il primo vero concept album, chi lo potrà mai dire?) ho tirato giù tra le mie cartelle numerosissimi file audio, bozze e/o collaborazioni sparsi un pò ovunque, riuscendo con mia grande sorpresa a riordinarli in due sostanziali raccolte ben distinte e separate, suddivise per progetto, genere e naturalmente anno di produzione. Tra registrazioni in studio, live in presa diretta e delle idee molto casalinghe, sono arrivato ad un totale di dieci brani, tutti ben caricati su piattafoma "bandcamp", attualmente la migliore a mio avviso, preferito di gran lunga anche a Padre Myspace, dallo streaming dei brani completi in anteprima alla condivisione sui più comuni social network per mezzo di semplici ed agevoli widget applicabili un pò ovunque. Al prezzo irrisorio e uinversalmente accettato per il loro download di solo 1 EURO a brano ne azzardo per la prima volta anche la vendita diretta nei più disparati formati audio disponibili, nel vano tentativo di attribuire loro un valore non solo affettivo. Il primo digipack denominato "Livello Basso Batteria" del 2009 è il risultato di circa 6 mesi di sodalizio con Lucio Ughi dietro ai tamburi, un'occasione perduta, ultimata con la forsennata ricerca di un terzo elemento, chitarrista,tastieriesta o cantante che sia, per un punto di coesione col quale sigillare in un unica soluzione i nostri buoni propositi drum'n bass, da cui prende titolo la medesima raccolta di brani inediti di mia composizione, d'ispirazione prettamente adolescenziale, con riferimento a bassisti del calibro di Les Claypool e Stu Hamm dei quali son sempre stato grande estimatore. Conclusasi l'esperienza senza alcuna possibilità di replica, cominciano a moltiplicarsi le mie incusioni nel mondo delle nuove tecnologie loop parallelamente ai miei primi passi nell'home recording, realizzando nuovo materiale strumentale per solo basso, di cui gran parte destinato a colonne sonore per cortometraggi e documentari oggi ancora inediti, ed altre bass songs qui presenti nel secondo digipack denominato "BO" dalla loro natura più misteriosa che strana.